È sempre il momento per vestirsi di colore, per abbandonare i nostri abituali e grigi “abiti mentali” e riscoprire l’allegria delle note cromatiche. I colori sono un ottima terapia per uscire dalle zone grigie e rinnovarci, esprimendo in modo più libero le nostre emozioni.
Esci ogni tanto dalla sobrietà controllata del total black (che è sempre elegantissimo, non c’è che dire!) e prova l’ebrezza di una pennellata di colore con un capo o un accessorio. Scoprirai che i colori parlano delle tue emozioni agli altri, ma anche a te stessa, e che sono un modo per sentirsi più leggere e più libere.
Ci sono dei momenti in cui è facile provare una voglia incontenibile di luce e di colore. Desideriamo sentirci più felici indossando un abito o un accessorio con tinte calde e brillanti, o con una nuance insolita. E per fortuna in ogni nuova collezione ce ne sono tantissimi tra cui scegliere: rosso, giallo, blu, verde, rosa, bianco, marrone, fantasie multicolor!
Scopri il potere dei colori: libera la tua creatività ed esprimi la tua vera identità, scegliendo qualche tinta insolita che parli di te.
Con i colori si esprime il sentimento diceva Jung. La connessione tra colore e vita psichica è molto antica, già Ippocrate associava i colori a modelli di comportamento.
Vuoi scoprire il mondo dei colori e degli abbinamenti? O come puoi realizzare i tuoi desideri con i colori? Ne ho parlato con le clienti di Elena Mirò a Firenze, a Siena, a Roma e a Genova.
A volte capita di scegliere i colori degli outfit pensando all’esterno (come mi vedono gli altri) piuttosto che all’interno (come sono veramente).
Ci adeguiamo ad un sé imperativo e pensiamo, ad esempio, di dover vestire di nero per sembrare più magre o più eleganti, o di colori spenti per non essere al centro dell’attenzione.
Ma è sempre il momento giusto per cambiare e per vestire di colore.
Per l’equilibrio e il benessere è bello liberare il nostro vero sé (sé reale) e lasciarlo esprimere con la carica emozionale dei colori degli abiti.
Così come ci dà piacere guardare un prato fiorito, un tramonto infuocato o la magia dell’arcobaleno, così i colori dei nostri outfit portano gioia e positività nella nostra vita.
Come ha scritto Kandinsky, il colore è un potere che influenza direttamente l’anima. Infatti i colori parlano di noi agli altri, ma contemporaneamente parlano a noi stesse: la nostra immagine riflessa, ricca di colore, migliora le nostre emozioni e la nostra autostima, e ci comunica sicurezza.
Vuoi scoprire cosa comunicano i colori del tuo armadio?
Fai una foto al tuo armadio e poi guardala attentamente, come se fosse un quadro. Qual è il colore dominante nel tuo armadio? Blu, bianco, rosso, marrone, verde, grigio,giallo, viola o nero?
Ecco cosa comunichi di te con i colori:
Se il blu è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: calma, profondità di pensiero, intuizione, affettività.
Se il bianco è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: positività, luminosità, apertura al nuovo.
Se il rosso è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: dinamismo, vitalità energia, pienezza di vita.
Se il marrone è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: appagamento e capacità di instaurare rapporti piacevoli e calorosi.
Se il verde è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: voglia di rinnovamento, equilibrio, autocontrollo.
Se il grigio è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: distacco, formalità, ma anche, nelle tonalità chiare, apertura e intuizione.
Se il giallo è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: gaiezza, brillantezza, vivacità.
Se il viola è il colore prevalente nel tuo armadio, comunichi: combinazione tra gli aspetti attivi e determinati e quelli passivi e introversi.
Se il nero è il colore prevalente nel tuo armadio comunichi: sobrietà, intransigenza e controllo delle emozioni.
C’è un colore che ami, ma che non hai mai osato indossare? Individua quale colore vorresti far entrare nel tuo armadio e scopri quali sono i tuoi desideri inespressi.
BLU: hai voglia di tranquillità, rapporti distesi, sensibilità.
BIANCO: hai voglia di chiarezza, trasparenza, libertà.
ROSSO: hai voglia di passione, energia, competizione.
MARRONE: hai voglia di situazioni intime e confortevoli.
VERDE: hai voglia di autoaffermazione e di rinascita.
GRIGIO: hai voglia di distacco, serietà, intelligenza.
GIALLO: hai voglia sia di liberare l’energia accumulata che di intuizioni che aiutano la conoscenza.
VIOLA: hai voglia di piacere e affascinare.
NERO: hai voglia di esprimere durezza, opposizione, negazione.
Vuoi saperne di più sull’interpretazione psicologica dei colori? Leggi i post
Cosa comunicano i colori degli abiti
Leggi il post sui miei corsi di Psicologia della moda dove trovi i programmi base, e scrivimi per creare insieme (in base al tuo lavoro e ai tuoi bisogni formativi) il corso sulla psicologia dei colori. Clicca qui per contattarmi
Psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana, dal 1992 si occupa di psicologia della moda. È autrice di diversi libri sulla psicologia della moda. È coordinatrice didattica del Master on line in Psicologia della moda e dell'immagine di ESR Italia.È stata professore a contratto di Psicologia Sociale e Teoria e tecniche del colloquio psicologico alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze, e di Psicologia sociale della moda e di Psicologia dei consumi di moda al Polimoda.
Ciao, sono Paola Pizza, psicologa della moda.
Nel lavoro ho unito due grandi passioni: la psicologia e la moda.
Iniziamo insieme un viaggio tra i significati profondi della moda.
Per conoscermi meglio clicca qui e leggi il mio profilo.