È più importante rispettare il dress code e integrarsi con il contesto, o non rispettare il dress code e far trionfare il proprio gusto o il proprio desiderio di comodità? Individualità o conformità? Spontaneità o regole di decoro? Rispetto degli altri o solo di se stessi? Rispettare o non rispettare il dress code. Il caso…
Molti pensano ai colori degli abiti, o ai colori del trucco, pochi pensano ai colori ai piedi. Eppure le scarpe sono un accessorio importante e molto amato, e i loro colori, se ben scelti, possono cambiare la direzione del messaggio dell’abito. I colori delle scarpe completano o cambiano il significato dell’abito Guardando l’immagine, c’è qualcuno…
L’uso liberatorio del colore è non fermarsi alle regole (imposte o autoimposte), ma osare, sperimentare, creare abbinamenti con spirito ludico e piacere. Anche i colori possono aiutarci a migliorare il benessere mentale, se usati in modo libero e originale, senza censure e regole rigide. I colori hanno un legame diretto con le nostre emozioni e…
In questo periodo sui social si parla molto di benessere mentale e di salute mentale. Lo fanno personaggi famosi, come Selena Gomez, che raccontano la loro storia, lo fanno le aziende con progetti che promuovono il benessere mentale. È positivo o no, parlarne? Come si può definire il benessere mentale? La psicologia della moda può…
La dinamica tra esibire e nascondere è sempre stata presente nella moda e nel suo transfert seduttivo ed è all’interno di questa dinamica psicologica che si trovano i diversi modi di interpretare alcune tendenze come quella del corpo esibito, o, all’inverso, quella del corpo nascosto da capi molto ampi. La differenza tra seduzione e esibizione…
Ci sono momenti della vita in cui desideriamo cambiare look con i capelli. Lasciare la nostra vecchia immagine e riscoprirci una persona diversa. Lo facciamo cercando nuovi colori, accessori o stile di abbigliamento, ma spesso abbiamo bisogno anche di un simbolico taglio di forbici, che “tagli via” la nostra vecchia identità e lasci spazio a…
Ami le serie tv? Hai mai desiderato di indossare un abito o un accessorio che assomigliasse al look dei personaggi nelle serie tv? Perché ci piace il look dei personaggi delle serie tv Sono glamour, vincenti, affascinanti, se ne seguono le gesta come fossero amici o personaggi della nostra vita. Ci si appassiona alla loro…
Hai mai pensato di avere bisogno di una psicologa della moda come coach? Non si va dagli psicologi solo quando si hanno problemi gravi, ma anche quando ci si vuol prendere cura di sé. Hai problemi a guardarti allo specchio? Sei insoddisfatta/o della tua immagine? Senti di non riuscire ad esprimerti attraverso la moda? Non…
Parliamo di psicologia della bellezza. Cos’è per te la bellezza? Quando ti senti bella o bello? Quali sentimenti e quali paure genera in te il bisogno di bellezza? Pensi anche tu, come Dostoevskij, che “la bellezza salverà il mondo”? Psicologia della bellezza. L’energia dell’eros Come afferma lo psicoanalista James Hillman, possiamo definire la bellezza come…
Con i miei libri di psicologia della moda scoprirai che attraverso abiti, accessori e colori comunichiamo molti aspetti di noi e della nostra identità. La psicologia della moda può aiutarti a trovare lo stile che esprime la tua identità e il tuo vero Sé e a raggiungere con più efficacia gli obiettivi interpersonali. Uno stile…
I miei corsi individuali di psicologia della moda (on line in modalità sincrona) ti aiuteranno a conoscere i significati psicologici di abiti, accessori e colori e ad usare il potere della moda per comunicare l’identità e l’autenticità, con gli abiti, gli accessori e i colori. Si rivolgono a: Non fermarti alla superficie, ma alza il velo e scopri i…
Psicologia della moda: gli psicosegreti del tuo look, ti propone un viaggio nella psiche attraverso la moda. Ti stai chiedendo cos’è la psicologia della moda? La psicologia della moda si occupa del corpo come espressione dell’identità, e delle emozioni che vengono comunicate attraverso gli abiti e gli accessori. Il suo obiettivo è scoprire la profondità che…
Ciclicamente torniamo a discutere del dress code a scuola, e se sia giusto o sbagliato imporre regole e sanzioni. L’ultimo caso è quello di un Liceo di Terni che vieta pantaloni corti, minigonne, tacchi alti, zeppe, infradito, abbigliamento succinto e invita a un “abbigliamento consono al contesto educativo, sobrio e ordinato”. A questo elenco di…
Quali sono le fonti di influenza nella moda? Chi ci influenza nella scelta di abiti e accessori, e come ci influenza? Siamo sempre consapevoli di chi ci influenza? Quali sono le dinamiche psicologiche dell’influenza? Sei consapevole di quali sono le fonti di influenza nella moda? Tutti noi siamo bersaglio ogni giorno di moltissimi messaggi, della…
I gioielli affettivi rappresentano uno strumento efficace per dire agli altri che non siamo sole/soli, che qualcuno ci ama e ci apprezza e che abbiamo legami importanti che sono prioritari. Piacciono particolarmente a chi ha dell’amore una visione simile al mito dell’androgino di Platone perché con questi gioielli mostrano di aver trovato la metà che…
Tutti gli abiti parlano e anche l’abito del Papa parla e racconta un messaggio. L’abbigliamento ha un ruolo importante anche nella comunicazione visiva della Chiesa, ed è disciplinato da sempre da regole su colori, modelli e gioielli che definiscono l’immagine del Papa e della gerarchia cattolica. Ad esempio, l’abito dei cardinali nelle cerimonie è…
Come possiamo interpretare i messaggi del power dressing alla cerimonia di investitura di Trump per il suo secondo mandato? Gli occhi del mondo sono stati puntati il 20 gennaio 2025 sul rito che celebra il potere della presidenza americana. Abbiamo ascoltato i discorsi, ma anche osservato i gesti, le posture, gli abiti, i colori, le…
Il nuovo power dressing di Melania Trump mostra non soltanto un cambio di look, ma anche un nuovo messaggio di ruolo. Da quando è ritornata sulla scena politica dopo l’attentato al marito, il tailleur sembra la sua nuova cifra stilistica. Ha indossato un tailleur rosso con gonna sotto al ginocchio e la celebre giacca Bar…
Kamala Harris è stata la prima donna vicepresidente e potrebbe essere la prima donna presidente degli Stati Uniti. Cosa comunica il look di Kamala Harris? Cosa racconta di lei e del suo ruolo? Come contribuisce a raggiungere i suoi obiettivi? Ci sono due fasi nel look di Kamala Harris che rispondono a due diversi obiettivi…
Ciao, sono Paola Pizza, psicologa della moda.
Nel lavoro ho unito due grandi passioni: la psicologia e la moda.
Iniziamo insieme un viaggio tra i significati profondi della moda.
Per conoscermi meglio clicca qui e leggi il mio profilo.