Cosa sveli di te quando scegli i colori degli abiti o degli accessori? Cosa comunicano il nero, il bianco e il grigio? Continuiamo il nostro viaggio nella psicologia del colore.
Difficile resistere alla tentazione del nero. Elegante, perfetto, sempre di moda, di una semplicità aristocratica. Indossalo e avrai subito una sensazione di lusso discreto.
Se vuoi aggiungere ai tuoi outfit un tono di eleganza sobria, e non vuoi rischiare, scegli gli accessori neri: scarpe, borse, cinture, guanti, scialli, orecchini, bracciali, orologi…
Sceglilo per i tuoi outfit se vuoi esprimere aggressività e controllo. Potrai aumentare o diminuire l’effetto del nero scegliendo la particolarità del taglio, delle rifiniture e il modello degli abiti. Un chiodo nero borchiato è, ad esempio, molto più aggressivo del petite robe noir.
È un colore potente, dominante, che simboleggia il mistero e l’inconscio e con una grande forza attrattiva.
Sceglilo se vuoi esprimere dominanza, intransigenza, assolutezza e controllo emotivo e se vuoi dare un contenuto aggressivo alla tua immagine.
Il bianco, colore della luce, è opposto al nero, ma ambedue sono colori dell’assoluto. Se vuoi aggiungere un tocco di luce e di apertura ai tuoi outfit, scegli gli accessori bianchi. Sceglilo per i tuoi outfit se vuoi esprimere consapevolezza di te e apertura al nuovo.
Il forte legame del bianco con la luce lo rende il colore della consapevolezza, della coscienza di sé, e della libertà sul piano psichico.
Sceglilo se vuoi comunicare scioltezza nell’espressione dei sentimenti, realizzazione, trasparenza, voglia di cambiamento.
Se vuoi aggiungere ai i tuoi outfit un tono di apertura e intelligenza scegli gli accessori grigio perla, quelli grigio fumo di Londra se opti per un tono serio e morbido, quelli grigio argento per sottolineare gli aspetti femminili e grigio metallo per comunicare distacco e formalità.
Se ami il grigio in tutte le sue numerose sfumature e punti a mantenere le distanze, scegli il grigio anche per i tuoi abiti.
Nasce dalla mescolanza di bianco e nero e occupa uno spazio intermedio tra la luce e l’ombra che va dall’apertura alla conoscenza, agli aspetti femminili della luna argentata, allo schermo e al distacco della nebbia, passando per la spigolosità emotiva del metallo.
Sceglilo se vuoi separare il tuo ruolo lavorativo dagli aspetti personali, se vuoi apparire oggettiva e neutra e difenderti dagli stimoli.
Del multicolor, del rosso e del giallo? Clicca qui
Del blu, del verde, del viola e del marrone? Clicca qui
Vuoi sapere cosa comunichiamo quando ci vestiamo di colore o quando evitiamo i colori? Clicca qui
Sugli abbinamenti di colore leggi la mia intervista a VanityFair
Vuoi individuare i colori più in sintonia con la tua personalità? Clicca qui per scoprire il corso Psicologia dei colori che tengo per ESR Italia
Troverai approfondimenti sulla psicologia del colore anche nel mio libro, Abiti e tacchi. Il potere della moda (QuiEdit).
Ciao, sono Paola Pizza, psicologa della moda.
Nel lavoro ho unito due grandi passioni: la psicologia e la moda.
Iniziamo insieme un viaggio tra i significati profondi della moda.
Per conoscermi meglio clicca qui per leggere il mio profilo.
Vuoi comparire in questo spazio pubblicitario?
Contattami