Psicologia della moda: gli psicosegreti del tuo look, ti propone un viaggio nella psiche attraverso la moda. Ti stai chiedendo cos’è la psicologia della moda? La psicologia della moda si occupa del corpo come espressione dell’identità, e delle emozioni che vengono comunicate attraverso gli abiti e gli accessori. Il suo obiettivo è scoprire la profondità che…
Vestire i cani va bene, oppure no? Il dibattito tra animalisti pro-natura e edonisti pro-fashion è sempre stato accesso. Tu da che parte stai? Quest’anno anche Pitti Immagine uomo ha celebrato il lato fashion dei quattro zampe, riconoscendo l’importanza della pet economy con le creazioni di 15 brand che hanno proposto cibo, prodotti beauty, capi…
La regina Elisabetta è stata una icona di stile? Qual è stato il suo power dressing? I colori sono stati i veri protagonisti del suo stile. Per 70 anni è stata una leader protagonista della storia che ha interpretato il potere in modo nuovo, ma sempre con eleganza e grazia. Ha usato la moda come…
Molte donne ricoprono ruoli di vertice in politica e rappresentano modelli di empowerment femminile, sia in Europa che nel mondo. Quanto conta l’abbigliamento nel loro ruolo di potere? Basta essere competenti, o è necessario anche comunicare il ruolo attraverso l’immagine? Comunicare il ruolo con l’aspetto esteriore per rafforzare l’empowerment femminile Come sanno le lettrici e…
Quando dico Vestire per la leadership penso a lei. Il look di Christine Lagarde è il perfetto stile da leader, sicura di sé, in grado di comunicare femminilità e grinta. Uno stile che sa interpretare il ruolo e nello stesso tempo comunicare la persona e il suo valore. Uno stile che sa farsi notare e…
L’abito parla e racconta molte cose di te agli altri. Ne sei consapevole? Ogni volta che decidi di indossare un abito, un accessorio, un colore comunichi agli altri le tue emozioni, i tuoi pensieri, i tuoi obiettivi. Come ho scritto nel mio libro Il coraggio di piacersi, “gli abiti sono una forma di comunicazione che…
La moda è inclusiva o esclusiva? Inclusività e diversità sono nuovi valori che stanno influenzando il concetto di bellezza e cambiando la comunicazione di moda. Sono solo parole e immagini, o è in atto un cambiamento reale? La moda offre prodotti inclusivi adatti a tutti i corpi? Il personale di vendita ha un comportamento inclusivo…
Ami le serie tv? Hai mai desiderato di indossare un abito o un accessorio che assomigliasse al look dei personaggi nelle serie tv? Perché ci piace il look dei personaggi delle serie tv Sono glamour, vincenti, affascinanti, se ne seguono le gesta come fossero amici o personaggi della nostra vita. Ci si appassiona alla loro…
C’è una relazione tra profumi e colori degli abiti e degli accessori? Possiamo creare un legame tra il significato archetipico di un colore e il linguaggio olfattivo? Il colore di un abito può intensificare la percezione delle note olfattive di un profumo? Le ricerche sulla relazione tra profumi e colori Diverse ricerche dimostrano che il…
Qual è il rapporto tra generazione Z e moda? Analizziamo il comportamento dei giovani nati tra il 1997 e il 2012, secondo l’angolo visuale della psicologia della moda. La generazione Z sta riscrivendo le regole dello stile? Sono indubbiamente una parte importante del mercato attuale e futuro (un terzo della popolazione mondiale secondo Bloomberg) e…
La supervisione di casi di psicologia della moda è un metodo di apprendimento che può aiutarti a completare la formazione di psicologia della moda. Talvolta è utile avere un punto di vista esterno e vedere con gli occhi di una esperta un caso affrontato. Se hai dei dubbi sui modi di interpretare l’armadio della/del cliente,…
Ti sei mai sentita una dea quando scegli un abito? Quando definisci il tuo stile di abbigliamento dalla tua psiche può emergere uno degli archetipi delle dee greche. Apri l’armadio e componi il tuo outfit mentre nella tua testa si svolge un dibattito coordinato dal tuo Io: “scelgo il chiodo di pelle, il tailleur manageriale,…
In questo periodo sui social impazza il look di coppia. Look identico o matchy-matchy (dove l’outfit dell’uno è coordinato a quello dell’altro per colori, tessuti, fantasie o modelli), la moda è dilagata, come un contagio emotivo, dalle coppie di influencer alle altre coppie. Una nuova tendenza (anche se nella moda tutto si ripete!), che mostra…
Ciao, sono Paola Pizza, psicologa della moda.
Nel lavoro ho unito due grandi passioni: la psicologia e la moda.
Iniziamo insieme un viaggio tra i significati profondi della moda.
Per conoscermi meglio clicca qui e leggi il mio profilo.
Vuoi comparire in questo spazio pubblicitario?
Contattami